Che sia mezza manica, tre quarti, intera o – come si dice in gergo – long sleeve, in stile tribale, realistico, giapponese, traditional o altro ancora, questo tattoo si sta diffondendo a macchia d’olio e piace sia alle donne che agli uomini, perché la pelle ospita un’opera d’arte “big size” di cui andare orgogliosi.
In crescita vertiginosa anche i tatuaggi per la schiena, in particolare quelli impegnativi, di grandi dimensioni. Un grande paio di ali, un angelo o un altro avatar spirituale che copre tutto il dorso, una fenice gigante, un ritratto o uno scenario complesso... gli stili e i soggetti sono i più vari, la regola è una sola: scegliere bene.
Schiena o manica che sia, infatti, questo tatuaggio vestirà una parte estesa del vostro corpo ed è una scelta ovviamente importante.
Qual è il tattoo più adatto per la manica, quale il più bello? La carpa o la geisha stanno meglio sul braccio o sulla schiena?
Se alcuni soggetti si valorizzano meglio su ben precise parti del corpo, per altri è proprio questione di tecnica e stile. Ecco perché osservare lavori già fatti è molto utile!
In questa monografia potrete farvi un’idea più precisa: trovate una selezione di tatuaggi tra i più sensazionali e ben fatti per la schiena e il braccio, con suggerimenti a bizzeffe per realizzare il vostro sogno tattoo in grande stile!